Agropoli è definita "porta del Cilento" perchè costituisce l'ingresso in un territorio che accoglie un patrimonio artistico, culturale, ambientale, paesaggestico unico al mondo.
L'UNESCO ne ha tutelato l'eccellenza con i riconoscienti conferiti al Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"; con il Parco archeologico di Paestum e Velia; con la Certosa di Padula, le grotte di Castelcivita e la celebre Dieta mediterranea, universalmente riconosciuta come patrimonio immateriale dell'umanità.
Il mare ricco di antichi approdi sommersi, una vegetazione ricchissima ed acque cristalline, circondato dalla dolcezza della costa; ricca di calette ed insanature, che dalle colline, di ulivi e vigneti, giunge fino alle vette degli Alburni, definiti le "Dolomiti del sud".
Uno scrigno pronto a soddisfare le esigenze anche dei viaggiatori più esigenti.
Una posizione centralissima pone la cittadina a pochi chilometri da altri attrattori celebri in tutto il mondo: la Costiera sorrentina e amalfitana; Napoli; Pompei, Ercolano; Capri; Ischia e tutta l'area vulcanica che va dallle solfatare al Vesuvio.